Registrazione domini Spagna
L’estensione ufficiale della Spagna è .ES.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Spagna o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Spagna è una nazione Europea (monarchia parlamentare) posta nella regione sud-ovest del continente (comprende l’85% della penisola iberica). Confina con Francia e Andorra a nord-est e a ovest con il Portogallo. È bagnata a nord dall’Oceano Atlantico e a sud e a est dal Mar Mediterraneo; a sud è separata dal Nord Africa dallo stretto di Gibilterra. È membro di UE e NATO ed è ripartita amministrativamente in 17 comunità autonome e 2 città autonome.
La Spagna si estende territorialmente per 505.992 km² e si articola morfologicamente in tre zone principali: a nord quella montuosa con le catene dei Pirenei in prossimità dei confini francesi e della Cordigliera Cantabrica che scende lungo la costa; l’altopiano della Meseta, al centro, occupa una regione semiarida delimitata dalle cime dei Monti Iberici (a est) e della Sierra Morena (a sud), dove sorge anche la capitale Madrid; a sud si trovano altri sistemi montuosi, tra cui la Sierra Nevada. Le pianure si concentrano sulle fasce litoranee.
La popolazione, che in maggioranza risiede negli insediamenti urbani, ha raggiunto i 46.704.314 di abitanti (appartenenti a diverse realtà etniche e linguistiche con una minoranza di stranieri).
Lingua ufficiale è lo spagnolo-castigliano, ma godono di uno status di semiufficialità anche la lingua basca, la catalana e la galiziana.
Il sistema economico – uno dei più dinamici fino al 2008 – si fonda principalmente sul settore terziario con coltivazione ed esportazione di cereali, agrumi, olivi, ma anche di frutta e ortaggi; molto sviluppati sono anche i settori dell’allevamento (ovino in particolare) e turistico. Moneta ufficiale è l’euro.
Registrazione domini Slovenia
L’estensione ufficiale della Slovenia è .SI.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Slovenia o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Slovenia è uno stato sito nell’Europa centrale (repubblica semipresidenziale). I suoi confini sono a nord con l’Austria, con l’Ungheria a nord-est, a sud-est e sud con la Croazia e a ovest con l’Italia. È bagnata a sud-ovest dal Mar Adriatico. È paese membro della UE dal 2004.
La Slovenia si estende complessivamente per 20.273 km² prevalentemente montuosi. La morfologia nell’entroterra alterna rilievi più o meno alti a fasce pianeggianti. Sul confine con l’Italia si trova l’altopiano carsico (costituito da rocce calcaree), mentre la zona alpina e prealpina (Alpi Giulie e catena delle Caravanche) occupa la zona settentrionale da est a ovest.
La popolazione (di maggioranza slovena, con esigue minoranze croate, bosniache, ungheresi e italiane) ammonta, secondo stime del 2012, a 2.029.680 di abitanti, la cui lingua ufficiale è lo sloveno (in vari dialetti). La capitale è la città di Lubiana, importante centro industriale e scientifico.
Tra le principali attività economiche della Slovenia vi sono: turismo, sfruttamento delle risorse forestali (utilizzate nell’industria della carta e nel settore immobiliare).
Nel settore industriale spiccano i poli meccanici e chimici mentre la principale risorsa del sottosuolo è la lignite (ma sono presenti anche piombo, ferro, zinco e mercurio). Valuta ufficiale slovena è l’euro.
Registrazione domini Slovacchia
L’estensione ufficiale della Slovacchia è .SK.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Slovacchia o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Slovacchia è uno stato (repubblica parlamentare) sito nell’Europa centro-orientale nato nel 1993 dalla divisione con la Republica Ceca (con cui formava la Cecoslovacchia). I suoi confini sono a nord con la Polonia, a nord-ovest con la Repubblica Ceca, con l’Ucraina a est, a sud con l’Ungheria e a sud-ovest con l’Austria. È paese membro dell’Unione Europea dal 2004 ed è suddiviso amministrativamente in 8 regioni e in 79 distretti.
Il territorio slovacco, esteso per 49.037 km², è di morfologia prevalentemente montuosa. La Slovacchia è cinta a nord dalla catena carpatica che culmina nelle alte vette dei Monti Tatra, che costituiscono inoltre un’importante meta sciistica. Nella zona meridionale si concentrano rilievi dai tratti meno aspri e porzioni di pianure e valli (come quella del Danubio che segna il confine con l’Ungheria).
La popolazione, che ha abbondantemente superato i 5.000.000 di abitanti secondo stime del 2012, è costituita principalmente da slovacchi con minoranze ungheresi, ceche, rom e polacche e si concentra principalmente nei centri abitati come la capitale Bratislava.
La lingua ufficiale è lo slovacco, anche se in alcune zone è parlato l’ungherese.
Dopo una graduale ripresa avvenuta a partire dal 1994 grazie ad investimenti provenienti dall’estero, l’economia locale ha fatto importanti passi in avanti soprattutto nel polo industriale (elettronica, alimentare, chimica, siderurgica e tessile). Di buone prospettive è invece l’attività turistica. Valuta locale è l’euro.
Registrazione domini Serbia
L’estensione ufficiale della Serbia è .RS.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Serbia o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Serbia è uno stato (repubblica semipresidenziale) balcanico sito nell’Europa orientale nato nel 2006 dalla divisione dal Montenegro (con cui era unito in Serbia e Montenegro). Confina a nord con l’Ungheria, a nord-est con la Romania, a nord-ovest con la Croazia, a ovest con Montenegro e Bosnia Erzgovina, a est con la Bulgaria, a sud con la Macedonia e il Kosovo. Non ha affacci costieri ed è articolata in 5 regioni; escludendo il Kosovo, il paese è ulteriormente diviso in 25 distretti, che sono suddivisi in 138 comuni e 23 città. Ai sensi della legge Serba, il Kosovo è diviso in 5 distretti, 28 comuni e 1 città.
La Serbia si estende per 88.361 km² e può essere identificata in tre identità morfologiche principali: un’estesa zona di pianure a nord (la pianura pannonica, attraversata anche dal fiume Danubio), una regione dai rilievi collinari al centro e una fascia montuosa a meridione (il cui massiccio più rilevante è quello di Kopaonik).
La popolazione, costituita a maggioranza da serbi con minoranze ungheresi, albanesi, rom, slovacche e rumene, ha raggiunto nel 2012 i 9.856.222 abitanti, principalmente stanziati nella zona della Serbia centrale, dove sorge anche la capitale Belgrado.
Lingua ufficiale è il serbo e valuta il dinaro serbo.
Il sistema economico locale, pesantemente condizionato dai postumi della guerra nei Balcani, ha comunque riavviato la produttività in vari settori (agricoltura, industriale e turistico), grazie anche al sostegno dei finanziamenti esteri, sin dall’inizio del secolo in corso.
Registrazione domini San Marino
L’estensione ufficiale di San Marino è .SM.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi a San Marino o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
San Marino, è uno stato (repubblica parlamentare) dell’Europa del sud che si trova all’interno del territorio italiano (tra Emilia Romagna e Marche e privo di affacci costieri). È una delle più antiche repubbliche d’Europa.
San Marino è il terzo più piccolo stato d’Europa e si estende per 61,19 km² dalla morfologia prevalentemente collinare, con la sola eccezione dei 739 m di altezza del Monte Titano.
La popolazione, in larga parte composta da cittadini sanmarinesi, ha raggiunto nel 2013 i 32.538 abitanti. Lingua ufficiale è l’italiano (con largo uso del dialetto sanmarinese) e valuta corrente l’Euro.
Turismo e piccole realtà industriali (tessili, gomma, carta) rappresentano le principali fondamenta per l’economia locale.
Registrazione domini Romania
L’estensione ufficiale della Romania è .RO.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Romania o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Romania è uno stato (repubblica semipresidenziale) membro dell’UE collocato nell’Europa orientale. Confina a nord-est con l’Ucraina e la Moldavia, a nord-ovest con l’Ungheria, a sud-ovest con la Serbia e a sud con la Bulgaria; è bagnata per circa 250 km costieri dal Mar Nero. È suddivisa in 41 distretti amministrativi oltre alla città di Bucarest.
Si estende su una superficie complessiva di 238.391 km², connotata da elementi morfologici essenzialmente diversi tra loro; tra di essi spicca la catena dei Carpazi che cinge la Romania da nord-ovest con una formazione arcuata. Più a sud scorre il fiume Danubio, importante arteria fluviale, che percorre i confini con Serbia e Bulgaria.
La capitale, Bucarest, è un importante centro industriale e commerciale e sorge nel sud del paese. La popolazione è principalmente di etnia romena (con piccole minoranze rom, tedesche, ucraine e russe) e ha raggiunto i 21.486.371 di abitanti nel 2012. Lingua ufficiale è il romeno e la moneta in uso il leu romeno.
Il sistema economico romeno, dopo il collasso della macrosfera sovietica, ha conosciuto una ripresa negli anni 2000.
I settori più sviluppati, oltre all’allevamento (ovino e suino), sono quello industriale (siderurgico, metallurgico e petrolchimico) foraggiato da una discreta abbondanza di materie prime (petrolio, gas naturale, ferro, bauxite, argento, oro, manganese e rame) e il polo turistico.
Registrazione domini Repubblica Ceca
L’estensione ufficiale della Repubblica Ceca è .CZ.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Repubblica Ceca o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Repubblica Ceca è uno stato (repubblica parlamentare) membro di UE e NATO, collocato nell’Europa centrale. Confina a ovest e nord-ovest con la Germania, a sud con l’Austria e nord-est con la Polonia e a sud-est con la Slovacchia; è priva di sbocchi sul mare. È nata nel 1993 dalla divisione con la Slovacchia (con cui formava la Cecoslovacchia). È suddivisa in 14 regioni.
La Repubblica Ceca ha un’estensione complessiva di 78.866 km² con una morfologia territoriale abbastanza varia che si articola nelle regioni della Boemia e della Moravia: ad ovest il bacino del fiume Elba, a est una regione collinare, al centro la Selva Boema, i Monti Metalliferi e le alture di Moravia.
La popolazione, ceca nella quasi totalità, ha raggiunto nel 2012 i 10.492.960 abitanti. La capitale è Praga, importante centro storico e culturale europeo, e la lingua ufficiale il ceco. La struttura economica, dopo un’iniziale crisi negli anni ’90, ha subito un processo di ammodernamento fatto di investimenti (esteri) che ha portato ad una ripresa del settore industriale siderurgico e meccanico (grazie anche all’abbondanza di giacimenti minerari); di grande rilevanza il turismo.
Registrazione domini Regno Unito
L’estensione ufficiale del Regno Unito è .UK.
La registrazione di questa estensione non è, al momento, possibile. Tuttavia, per tutte quelle realtà che hanno interessi nel Regno Unito o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese, è possibile la registrazione in altre estensioni ufficiali.
Il Regno Unito è uno stato insulare (monarchia parlamentare) collocato nell’Europa settentrionale, e costituito da 4 nazioni costitutive: Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord.
È cinto dall’Oceano Atlantico a nord-ovest, il Mare del Nord a est, il Canale della Manica a sud ed il Mare d’Irlanda ad ovest. È nazione membro di UE e NATO e tra i fondatori dell’ONU.
Il gruppo insulare, comprensivo delle dipendenze d’oltremare, si estende per 244.820 km² con rilievi, principalmente di natura collinare in terra inglese, che si alternano a tratti pianeggianti da est a ovest, mentre le vette più elevate percorrono l’isola da nord a sud (Cambrian Mountains e monti Pennini); prevalentemente montuosi sono le terre del Galles (monti di Snowdonia) e della Scozia (altipiani localizzati nella parte settentrionale, con un’abbondante presenza di laghi). L’irlanda del Nord, invece, mantiene una morfologia essenzialmente collinare.
La popolazione ha largamente superato, grazie anche ai costanti flussi migratori, i 63.000.000 di abitanti secondo il censimento del 2011, rendendo il Regno Unito una delle nazioni europee più popolose. La capitale, Londra, megalopoli e importantissimo centro commerciale e culturale europeo, sorge nel sud dell’isola sulle sponde del fiume Tamigi.
La lingua ufficiale è l’inglese (nonostante siano riconosciuti altri idiomi come irlandese, gaelico, ulster, gallese e scozzese) e valuta in uso è la sterlina.
Il sistema economico britannico, forte delle quattro nazioni aggregate, risulta essere tra le prime sei forze su base mondiale. L’industria (automobilistica) è tra i punti cardini dell’economia britannica, sostenuta dall’abbondanza di materie prime e dai giacimenti di idrocarburi. Turismo e servizi finanziari sono altre importantissime risorse per l’economia locale.
Registrazione domini Portogallo
L’estensione ufficiale del Portogallo è .PT.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Portogallo o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
Il Portogallo è uno stato (repubblica parlamentare) membro di UE e NATO, collocato nell’Europa meridionale(nell’estremità occidentale della penisola iberica). È bagnato dall’Oceano Atlantico per un fronte costiero di 850 km. Confina a nord ed est con la Spagna. Delle dipendenze portoghesi fanno parte anche gli arcipelaghi delle Azzorre e di Madeira. È suddiviso in 18 distretti.
Il territorio portoghese, incluse dipendenze d’oltremare, ha un’estensione di 92.391 km² e presenta una morfologia territoriale costituita principalmente da vaste pianure (di origine alluvionale) seguite da zone collinari e montuose nella zona settentrionale (Serra de Estrela) e all’estremità meridionale. Le coste basse e pianeggianti si alternano a tratti scoscesi e rocciosi in prossimità dei promontori.
La popolazione, secondo stime del 2012, ha raggiunto i 10.675.572 di abitanti; parte di essi è costituita da immigrati da paesi africani di lingua portoghese; capitale è la città di Lisbona e unità monetaria locale l’euro.
L’economia, basata principalmente su servizi e commercio, ha nel polo industriale (petrolchimico, elettronico, elettrico, automobilistico e navale), nella pesca e nel turismo le sue attività principali.
Registrazione domini Polonia
L’estensione ufficiale della Polonia è .PL.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Polonia o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Polonia è uno stato (repubblica parlamentare) membro di UE e NATO, collocato nell’Europa centro-orientale. Confina a sud con Repubblica Ceca e Slovacchia, a ovest con la Germania, a est con Ucraina, Bielorussia, a nord-est con la Lituania e a nord con l’exclave russo di Kaliningrad. Inoltre, a nord, è bagnata per circa 500 km dal Mar Baltico. È suddivisa amministrativamente in 16 voivodati (distretti).
La Polonia si estende complessivamente per 313.893 km² ed è prevalentemente occupata da una vasta pianura interessata da ondulazioni collinari che si propaga da nord a sud sino a toccare le pendici dei monti Carpazi. La zona costiera baltica si presenta pianeggiante e regolare (ad eccezione delle insenature del Golfo di Danzia e di Pomerania); è invece in prossimità del confine meridionale che si trovano gran parte dei rilievi montuosi (Sudeti, Beschidi).
La capitale, Varsavia, importante centro scientifico, culturale ed economico sorge sulle rive del fiume Vistola nella regione di Masovia (est).
La popolazione, di origine slava e costituita principalmente da polacchi (e minoranze ufficialmente riconosciute di tedeschi, ucraini, lituani, ebrei e bielorussi) ha raggiunto nel 2012 i 38.544.513 abitanti.
Lingua ufficiale è il polacco e unità monetaria lo zloty.
Il sistema economico, liberalizzato dopo la caduta del comunismo, ha vissuto una rinascita nella privatizzazione di piccole e medie imprese statali. Tra le attività principali vi sono agricoltura (è il primo produttore mondiale di segale) e l’estrazione mineraria (piombo rame e zinco, ma anche metalli preziosi); altri settori in crescita sono quello elettromeccanico, della lavorazione del legno (grazie alle abbondanti risorse boschive) e della carta e del vetro.