dotNice | Online brand protection, gestione domini, brand enforcement, recupero domini
  • Servizi Brand Protection
    • Gestione portfolio domini
    • Gestione Infrastruttura DNS enterprise
    • Protezione marchi online
    • Consulenza IP e Assistenza legale
  • Knowledge Bank
    • FAQ
  • Registrazione Domini
    • Nuovi gTLDs
    • TLD Generici
    • Europa
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
    • America Latina
    • Asia
    • Oceania
  • Novità
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Spagnolo
    • Russo
    • Arabo
    • Cinese semplificato
    • Giapponese
Navigation≡
  • Servizi Brand Protection
    • Gestione portfolio domini
    • Gestione Infrastruttura DNS enterprise
    • Protezione marchi online
    • Consulenza IP e Assistenza legale
  • Knowledge Bank
    • FAQ
  • Registrazione Domini
    • Nuovi gTLDs
    • TLD Generici
    • Europa
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
    • America Latina
    • Asia
    • Oceania
  • Novità
  • Italiano
    • Inglese
    • Francese
    • Spagnolo
    • Russo
    • Arabo
    • Cinese semplificato
    • Giapponese
  • Albania
  • Andorra
  • Austria
  • Belgio
  • Bielorussia
  • Bosnia ed Erzegovina
  • Bulgaria
  • Cipro
  • Città del Vaticano
  • Croazia
  • Danimarca
  • Estonia
  • Francia
  • Georgia
  • Germania
  • Gibilterra
  • Grecia
  • Groenlandia
  • Irlanda
  • Islanda
  • Isole Faroe
  • Italia
  • Lettonia
  • Liechtenstein
  • Lituania
  • Lussemburgo
  • Macedonia
  • Malta
  • Moldavia
  • Monaco
  • Montenegro
  • Norvegia
  • Paesi Bassi
  • Polonia
  • Portogallo
  • Regno Unito
  • Repubblica Ceca
  • Romania
  • Russia
  • San Marino
  • Serbia
  • Slovacchia
  • Slovenia
  • Spagna
  • Svalbard
  • Svezia
  • Svizzera
  • Turchia
  • Ucraina
  • Ungheria

Registrazione domini Russia

L’estensione ufficiale della Russia è .RU.

La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Russia o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno stato (repubblica presidenziale federale) che si estende a cavallo tra Europa orientale e Asia. È bagnata a nord dal Mar Glaciale Artico, a ovest dal Mar Baltico e a est dall’Oceano Pacifico. Molti i paesi toccati dai suoi confini: Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Bielorussia, Lituania, Polonia a ovest, Ucraina a sud-ovest, Georgia, Azerbaigian, Mar Caspio, Kazakistan, Cina, Mongolia, Corea del Nord a sud. La catena montuosa degli Urali delimita il confine tra Russia europea (a ovest degli Urali) e quella asiatica (a est). È divisa in 8 distretti federali, divisi in 83 soggetti.

La Russia con i suoi 17.075.400 km² è la nazione più estesa del pianeta. Da un punto di vista morofologico il territorio è costituito in larga parte da pianure (o comunque da vette di scarsa rilevanza) con il Bassopiano Russo prima e il Bassopiano Siberiano poi, separati dai monti Urali che percorrono da nord a sud circa 2000 km. Solo nella parte meridionale (catena caucasica) si trovano le vette maggiori. La zona siberiana è connotata da un vasto altopiano che si estende per circa quattro milioni di km quadrati e da una fascia orientale con cime elevate (con i 4750 m della Klyuchevskaya Sopka nella penisola di Kamčatka). Le coste, generalmente basse, si estendono per svariate migliaia di km.

Nella Russia occidentale, sulle sponde del fiume Moscova, sorge la capitale Mosca, una delle più grandi e popolate città d’Europa, nonché rilevante centro industriale e culturale.

La popolazione, che conta circa 160 gruppi etnici distinti, è costituita principalmente da russi con minoranze tarare, ucraine, baschire, cecene e armene ed ha raggiunto i 143.300.000 di abitanti secondo stime del 2012. La lingua usata è il russo e la moneta usata il rublo.

L’economia, incentrata sul libero mercato dopo la dissoluzione dell’impero sovietico nel 1991, ha intrapreso una graduale crescita solo nel 1999. Le principali risorse sono un’agricoltura molto avanzata (cereali), allevamento, pesca e risorse boschive; vi è inoltre grande abbondanza e ricchezza di risorse minerarie ed enrgetiche (carbone, petrolio, uranio) che hanno permesso un rapido sviluppo delle industrie (metallurgiche, siderurgiche, estrattive, meccaniche e tessili).

contatti

Novità

  • “¿Se puede falsificar el estilo?”: Impacto de las falsificaciones en la industria de la moda
  • L’impatto della contraffazione sul settore della moda
  • “Can you fake fashion?”: The Impact of Counterfeit on the Fashion Industry
  • Perchè Le Banche Si Stanno Allontanando Dai gTLDs Tradizionali?
  • Are The New gTLDs Performing Better In Search Than The Traditional Ones? So It Seems!
  • Brand Protection In The Pharma Industry: Prevention Is Better Than Cure
  • Che Cosa Dovrebbe Contenere La Vostra Strategia Anti-Contraffazione? Gli Esperti Rispondono!
  • What Should Your Anti Counterfeit Strategy Contain? The Experts Respond!
  • .Law & .Legal: Perché Gli Studi Legali Hanno Adottato Un Approccio Sperimentale Al Loro Nuovo Spazio Digitale?
  • .Law & .Legal: Why Are Law Firms Taking A Tentative Approach To Their New gTLDs Digital Space?
日本語简体中文العربيةРусскийEspañolItalianoFrançaisEnglish
© 2021 dotNice International Limited
Tutti i diritti riservati.
FacebookLinked InTwitterGoogle+Newsletter

Termini e Condizioni Contatti
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. By continuing to browse the site you are agreeing to our use of cookies. Review our cookies information for more details. Find out more