Registrazione domini Sri Lanka
L’estensione ufficiale dello Sri Lanka è .LK.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi nello Sri Lanka o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
Lo Sri Lanka, ufficialmente Repubblica Socialista dello Sri Lanka, è uno stato insulare dell’Asia sito nell’Oceano Indiano. È separato dalla Penisola Indiana dallo Stretto di Palk ed è suddiviso amministrativamente in 9 province e 25 distretti.
La sua superficie è di 65.610 km² e conta 20.859.949 abitanti. Il territorio è prevalentemente pianeggiante ad esclusione della zona centro-meridionale dove emergono le vette più alte (Pidurutalagala, 2.524 m). Per la sua forma a forma di goccia è stata soprannominata lacrima dell’India. La sua capitale è Sri Jayerwardanapura Kotte e la valuta è la rupia. L’economia locale si basa sull’agricoltura (tè, canna da zucchero, cannella, palma da cocco) e sull’esportazione di pietre preziose.
Le lingue ufficiali sono il singalese, l’inglese e il tamil.
Registrazione domini Norvegia
L’estensione ufficiale della Norvegia è.NO.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Norvegia o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Norvegia è uno stato (monarchia parlamentare), membro UE, collocato nella penisola scandinava nell’Europa settentrionale. Confina a nord-est con la Russia e la Finlandia e a est con la Svezia. Ha un affaccio costiero di 3400 km (Oceano Atlantico, Mare di Barents, Mar di Norvegia e Mare del Nord). È suddivisa amministrativamente in 19 contee, ripartite a loro volta in 430 municipalità.
La Norvegia (che è lo stato europeo più settentrionale) si estende per 385.248 km² includendo le dipendenze insulari. Presenta una morfologia territoriale uniforme e prevalentamente montuosa (è attraversata da nord a sud dalle Alpi Scandinave). Il versante opposto, quello occidentale, è scavato da valli che terminano sul mare dando vita alla formazione caratteristica dei fiordi. Nel centro-sud sono assai frequenti gli altipiani prodotti dai ghiacciai mentre la zona litoranea è arricchita da una serie di scogli, isolette e isole. La capitale, Oslo, sorge ll’interno dello Skagerrak nel sud del paese e raccoglie il 12% della popolazione complessiva (5.051.518 di abitanti nel 2012).
Lingua ufficiale è il norvegese e unità monetaria la corona.
Il fiorente sistema economico ha le sue risorse principali nei giacimenti petroliferi siti nel Mare del Nord e all’esportazione di prodotti (legno e minerali) e alimentari (pesce).
Registrazione domini Montenegro
L’estensione ufficiale del Montenegro è.ME.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Montenegroo che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
Il Montenegro è uno stato (repubblica parlamentare) collocato nella penisola balcanica nell’Europa meridionale. Confina con Croazia, Bosnia ed Erzgovina, Serbia, Kosovo e Albania; è bagnata a ovest dal MarAdriatico. È suddiviso amministrativamente in 21 comuni ed è indipendente dal giugno 2006, data in cui si è diviso ufficialmente dalla Repubblica di Serbia (con cui formava Serbia e Montenegro).
Il Montenegro ha un’estensione territoriale di 13.812 km² a prevalenza montuosa. A ovest del fiume Zeta c’è una netta abbondanza di formazioni calcaree (carsiche) con vette aspre e brulle; a nord si irradia la propagazione di sistemi montuosi (che superano i 2000 m come i Durmitor, Bjelasica, Komovi) ricchi di vegetazioni e pascoli; nella zona centrale, invece, in corrispondenza del lago di Scutari e della fertile valle del fiume Zeta si trovano depressioni che segnano l’unica regione pianeggiante del paese; proprio in questa zona sorge la capitale Podgorica.
La popolazione, costituita principalmente da montenegrini e serbi, ha raggiunto i 631.490 abitanti secondo stime del 2012.
Lingua ufficiale è il montenegrino (con altri idiomi diffusi localmente) e l’euro la valuta in uso.
Le principali attività economiche sono collegate all’estrazione mineraria (bauxite), al settore finanziario e al turismo, in forte ascesa.
Registrazione domini Monaco
L’estensione ufficiale del Principato di Monaco è .MC.
La registrazione in questa estensione è possibile esclusivamente per tutti i soggetti aventi sede ed operanti nel Principato di Monaco.
Il Principato di Monaco è uno stato indipendente (monarchia costituzionale) dell’Europa occidentale. È bagnato a sud dal Mar Mediterraneo (Costa Azzurra) ed è circondato, sui restanti versanti, dal confine francese. È la più piccola nazione al mondo dopo lo Stato del Vaticano ed è costituita da un unico comune suddiviso in 10 quartieri, di cui 4 tradizionali.
Si estende su uno stretto corridoio costiero per 1,97 km² alle pendici delle Alpi. La capitale, Monaco (dove risiede il palazzo del principe), sorge su un promontorio che si affaccia sul mare; degli abitanti, circa 30.000, solo una minima parte è di origine monegasca (il resto sono cittadini stranieri provenienti principalmente da francia e italia). La lingua ufficiale è il francese (ma sono usati anche monegasco e italiano) e valuta corrente l’euro. L’economia locale, oltre che sulle entrate del Casinò di Monte Carlo, si basa sulle attività finanziarie (e creditizie) e sul turismo.
Registrazione domini Moldavia
L’estensione ufficiale della Moldavia è.MD.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Moldavia o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Moldavia, ufficialmente Repubblica di Moldavia, è uno stato (repubblica parlamentare) dell’Europa dell’est. Confina a ovest con la Romania e nella parte restante con l’Ucraina; è privo di affacci costieri. Fino al 1991, anno della dichiarazione d’indipendenza, è stata una delle Repubbliche Socialiste Sovietiche. È suddivisa amministrativamente in 32 distretti. Capitale è la città di Chişinău.
Il territorio, che si estende su una superficie complessiva di 33.843 km², è quasi totalmente pianeggiante, con piccoli rilievi di scarsa altitudine e ricoperti di vegetazione.
La popolazione, di origine principalmente moldava, con minoranze ucraine, russe, rom e rumene, ammonta a 3.572.885 abitanti. La lingua ufficiale è il moldavo (una variante del romeno che usa indistintamente alfabeto cirillico e latino). Moneta ufficiale è il leu moldavo. Il sistema economico è basato principalmente sulle risorse agricole (ceralicoltura in particolare).
Registrazione domini Malta
L’estensione ufficiale di Malta è .MT.
La registrazione di questa estensione non è, al momento, possibile. Tuttavia, per tutte quelle realtà che hanno interessi a Malta o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese, è possibile registrare i nomi a dominio in altre estensioni ufficiali.
Malta, ufficialmente Repubblica di Malta, è uno stato insulare(repubblica parlamentare) dell’Europa meridionale. Si estende per circa 50 km al centro del Mar Mediterraneo da nord-ovest a sud-est ed è composto da due isole principali (Malta e Gozo) e da isole minori (Comino, Cominotto e Filfola) che fanno parte della piattaforma sicula. È suddivisa amministrativamente in 68 consigli locali e tre regioni.
L’arcipelago si estende complessivamente per 316 km² nel cuore del Mediterraneo. L’isola di Malta, la più grande, presenta sul fronte occidentale coste alte e scoscese, mentre sul versante litoraneo orientale offre spiagge sabbiose con insenature. L’entroterra è roccioso e di natura calcarea, con rilievi scarsamente elevati.
La popolazione, secondo stime del 2012, ammonta a 416.515 abitanti, concentrati soprattutto negli insediamenti urbani come la capitale La Valletta. Lingua ufficiale sono maltese e inglese e unità monetaria locale l’euro. Industria (elettronica, informatica e farmaceutica), turismo e commercio sono le attività principali dell’economia maltese.
Registrazione domini Macedonia
L’estensione ufficiale della Macedonia è .MK.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Macedonia o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Macedonia, ufficialmente Repubblica di Macedonia, è uno stato balcanico (repubblica parlamentare) dell’Europa orientale. Confina con la Serbia a nord, a ovest con l’Albania, a est con la Bulgaria e a sud con la Grecia ed è privo di sbocchi sul mare. È suddivisa in 85 comuni ed è indipendente dal 1991, anno della sua separazione dalla Jugoslavia.
La Repubblica di Macedonia si estende per 25.713 km² ed è principalmente di natura montuosa con vette aspre nel quadrante nord e ovest (dove le cime arrivano a superare i 2.500 m) che si alternano a valli e bacini profondi. Le poche pianure sono collocate lungo il fondovalle del fiume Vardar, nei pressi del quale sorge anche la capitale Skopje. La popolazione, 2.058.539 abitanti nel 2011, è a maggioranza macedone con minoranze albanesi, turche, romene e serbe.
Lingua ufficiale è il macedone e valuta in uso il denaro macedone.
Povera di infrastrutture e con un alto tasso di disoccupazione, l’economia locale stenta a decollare. Agricoltura (cereali e tabacco), risorse minerarie e industrie (siderurgiche, tessili e del tabacco) sono le uniche attività di rilievo.
Registrazione domini Lussemburgo
L’estensione ufficiale del Lussemburgo è.LU.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Lussemburgoo che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
Il Lussemburgo è uno stato (monarchia costituzionale) dell’Europa occidentale. Confina con il Belgio a nord e a ovest, a est con la Germania, con la Francia a sud ed è privo di sbocchi sul mare. È suddivisa in 3 distretti, 12 cantoni e 106 comuni ed è membro di UE e NATO.
Il Lussemburgo si estende per 2.586 km² distinti in due regioni morfologicamente diverse tra loro: a nord (Osling) la zona montana e collinare è caratterizzata dagli altipiani lorenesi e delle Ardenne e da fitti boschi; nella regione meridionale (Gutland) sono presenti estese valli abitate e coltivate e la zona mineraria; nel sud del paese sorge anche la capitale Lussemburgo. La popolazione ammonta a 507.448 abitanti e la lingua nazionale è il lussemburghese (ma sono ufficializzate anche francese e tedesco). Valuta corrente è l’euro. L’economia, tra le più floride in Europa, ha come attività principali l’industria (siderurgica, meccanica, del tabacco, delle fibre tessili e del cemento), l settore dei servizi (finanziari) e l’allevamento (bovini e suini).
Registrazione domini Lituania
L’estensione ufficiale della Lituania è .LT.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Lituania o che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
La Lituania è uno stato (repubblica parlamentare) dell’Europa settentrionale. Confina con la Lettonia a nord, con la Bielorussia a est e a sud con Russia e Polonia. È bagnata marginalmente dal Mar Baltico a nord. Ha fatto parte fino al 1991, anno della sua indipendenza, delle Repubbliche Sovietiche. È ripartita amministrativamente in 10 contee e 60 comuni ed è membro di UE e NATO.
La Lituania si estende per 65.200 km² dislocati in una piccola porzione del bassopiano russo con vaste zone boschive nella regione orientale; dal clima molto rigido, soprattutto durante l’inverno, è coperta mediamente dalla neve 80 giorni l’anno.
La popolazione, 3.323.611 abitanti nel 2012, è a maggioranza lituana e di lingua lituana (idioma nazionale); russe, polacche e bielorusse le altre minoranze etniche presenti. La capitale, Vilnius, si trova nel sud-est del paese ed è la città più popolosa. La valuta in uso è il litas.
Principale risorsa economica è l’avanzato polo industriale (petrolchimico, tessile, alimentare, della carta e informatico); di discreta rilevanza anche il turismo e lo sfruttamento del legname proveniente dalle abbondanti foreste.
Registrazione domini Liechtenstein
L’estensione ufficiale del Liechtenstein è.LI.
La registrazione di questa estensione è certamente strategica per tutte quelle realtà che hanno interessi in Liechtensteino che vogliono proteggere il loro marchio in questo Paese.
Il Liechtenstein, ufficialmente Principato del Liechtenstein, è uno stato (monarchia costituzionale) dell’Europa centrale. Confina a a nord ed est con l’Austria (Stato federato del Vorarlberg) e Svizzera a ovest e sud. Non ha affacci costieri.
Il Liechtenstein, uno degli stati più piccoli d’Europa, si estende per 160 km²; a sud-est presenta una morfologia spiccatamente montuosa (altezza massima il Monte Naafkopf, 2570 m) per poi aprirsi gradualmente nella valle del Reno, un’ampia pianura alluvionale favorevole all’agricoltura. La popolazione, per un terzo composta da stranieri, ammonta a 36.842 abitanti secondo stime del 2012. La capitale, Vaduz, sorge sulle rive del fiume Reno.
La lingua nazionale è il tedesco e la valuta in uso il franco svizzero.
Il Liechtenstein può contare su un’economia florida che si basa principalmente su servizi (bancari), agricoltura, allevamento, turismo e su un avanzato polo industriale (tessile, alimentare, metalmeccanico, chimico-farmaceutico e medicale).